IrpiMedia e Osservatorio Nessuno: smascherare la violenza digitale.

30 novembre 2024 - Advocacy

Questa è un’industria che non dovrebbe esisteredisse Edward Snowden nel 2021, riferendosi a Pegasus, il famigerato spyware del NSO Group, e ai suoi concorrenti. È evidente che la sorveglianza digitale tramite spyware rappresenta una delle principali minacce alla privacy e agli utenti in tutto il mondo.

Che si tratti di spyware sviluppati da criminali per scopi di estorsione, strumenti avanzati creati da aziende ben radicate in Europa e autorizzati dai principali governi democratici (e non), o software economici e amatoriali progettati per spiare figli o partner, queste tecnologie generano tutte, inevitabilmente, violenza.

È proprio su quest’ultimo tipo di spyware che Irpi, il principale consorzio di giornalismo investigativo italiano, si è concentrato in una serie di articoli. Questi articoli analizzano i leak di SpyHide e PC Tattletale, contattando utenti e vittime per verificare e approfondire le loro storie.

Osservatorio Nessuno ha fornito supporto tecnico e contribuito all’analisi dei dati di SpyHide. Grazie al lavoro investigativo di Irpi, questo ha portato alla pubblicazione di una serie di articoli: spiarelowcost, che consigliamo vivamente a tutti di leggere.

Home page di Pc Tattletale, prima che chiudesse
Home page di Pc Tattletale, prima che chiudesse

Prevenire e contrastare la violenza di genere è una responsabilità di tutti—sempre. Software come SpyHide, che abilita e incoraggia tali violenze, non dovrebbe semplicemente esistere.

Leggi gli articoli dell’inchiesta spiarelowcost:

Per un approfondimento, i nostri amici e colleghi di stakkastakka hanno intervistato l’autrice principale dell’articolo. Il podcast è disponibile qui.

Sei un giornalista o un’organizzazione e hai bisogno di un partner per un’analisi o un parere tecnico su un’inchiesta? Contattaci a support@osservatorionessuno.org.

Se hai bisogno di un canale di comunicazione sicuro, contattaci su Signal cliccando qui o aprendo questo link sul tuo dispositivo mobile.

Se vuoi inviare informazioni anonime e non a Irpi, considera di usare IrpiLeaks usando Tor Browser.

Hai letto un articolo della sezione Advocacy, dove ci occupiamo di difendere la privacy e l’anonimato online, documentando minacce e pratiche invasive come quelle delle aziende di sorveglianza e promuovendo una cultura digitale consapevole e libera.

Siamo un’organizzazione no-profit gestita interamente da volontari. Se apprezzi il nostro lavoro, puoi aiutarci con una donazione: accettiamo contributi economici, ma anche materiale e banda per sostenere le nostre attività. Per sapere come supportarci, visita la pagina delle donazioni.

Articoli recenti