1 luglio 2022 - Advocacy
Negli ultimi mesi, abbiamo avuto il piacere di collaborare con l’I.I.S. Ettore Majorana di Torino per una serie di incontri su sicurezza digitale, cultura hacker ed educazione all’uso consapevole della tecnologia. L’esperienza è stata incredibilmente positiva: abbiamo incontrato studenti e studentesse curiosi, interessati a comprendere meglio i meccanismi del mondo digitale e, soprattutto, a difendere la propria privacy online.
Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Tuttavia, la consapevolezza su come funzionano i sistemi informatici e su come proteggersi da minacce digitali è ancora limitata. Crediamo che l’educazione digitale debba partire dal territorio e dalle scuole, formando utenti consapevoli che sappiano navigare la rete con spirito critico e autonomia.
Tra marzo e giugno 2022, abbiamo organizzato una serie di lezioni tematiche pomeridiane per le classi del Majorana. Il nostro approccio è stato pratico e interattivo, cercando sempre di stimolare il dibattito e la partecipazione diretta. Ecco alcuni degli argomenti trattati:
L’entusiasmo degli studenti e la partecipazione attiva ci hanno dimostrato che c’è una forte esigenza di formazione su questi temi. Per noi di Osservatorio Nessuno, questa è solo la prima di molte iniziative: siamo aperti a collaborare con altre scuole, associazioni e gruppi che vogliono diffondere una cultura tecnologica libera e consapevole.
Se sei un docente o fai parte di un’istituzione scolastica e vuoi contattarci, scrivici a info@osservatorionessuno.org.
La cultura digitale è un diritto: difendiamolo insieme!